Elia Andrea Corazza Elia Andrea Corazza
«Per l’entusiasmo riposto nel progetto, per il lavoro svolto di persona a ogni fase, per la conoscenza critica del repertorio e per il dimostrato talento di concertatore, il giovane direttore ha portato al battesimo l’operina di Paisiello-Respighi dandone una lettura di riferimento: Orchestra del Comunale impegnata come non mai, ritmo narrativo incalzante e musica messa in risalto nel suo brio luminoso ed energico.»
Francesco Lora, Il Corriere musicale.
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
«L’orchestra ha saputo cogliere sia la leggerezza che le sfumature tragicomiche dell’opera, seguendo il gesto elegante e sempre sicuro di Corazza tra queste pagine nuove, in un rapporto palpabile di fiducia reciproca. L’esecuzione è stata arricchita anche dai quattro Balletti per il matrimonio di Serpina con Uberto (posti nell’intervallo tra primo e secondo atto) anch’essi perduti ma ricostruiti da Corazza sulla base dei materiali ritrovati alla Library of Congress di Washington DC.»
Emy Bernecoli, Musica – Rivista di cultura musicale e discografica.
Orchestra Sinfonica Siciliana Orchestra Sinfonica Siciliana Elia Andrea Corazza
Elia Andrea Corazza (in arte Elijax) è direttore d’orchestra, compositore, pianista, musicista elettronico e musicologo.
Si è perfezionato nella direzione d’orchestra con Gabriele Ferro a Fiesole e ha frequentato il corso estivo di direzione d’orchestra a Tanglewood (Lenox, MA, U.S.A.). Ha conseguito il dottorato di ricerca in musicologia con una tesi su Igor Stravinskij, la laurea DAMS discutendo le trascrizioni di Maurice Ravel, i diplomi di pianoforte, direzione d’orchestra e composizione.
È risultato vincitore di borse di studio post-dottorali elargite da alcune tra le più prestigiose istituzioni al mondo: Fondazione Cini (Venezia), Houghton Library (Harvard University, U.S.A.), Beinecke Library (Yale University, U.S.A.), Paul Sacher Stiftung (Basilea, Svizzera), John W. Kluge Center della Library of Congress (Washington DC, U.S.A.), Accademia Musicale Chigiana (Siena).
Ha ritrovato l’orchestrazione che Ottorino Respighi fece de La Serva padrona di Giovanni Paisiello per i Ballets Russes di Serge Djagilev nel 1920, considerata perduta. Ne ha curato l’edizione critica per Schott Music, dirigendone nel 2014 il primo allestimento assoluto con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, e una nuova mise-en-scène nel 2017 ad opera della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Tra le orchestre dirette si segnalano inoltre l’Accademia Filarmonica di Bologna, l’Orchestra Virtuozy Lvova di Leopoli, l’Orchestra Giovanile Santa Cecilia di Portogruaro, l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, l’Orchestra La Grecìa di Lamezia Terme, e le orchestra da camera, sinfonica e junior del Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia.
[…] continua nella biografia completa.
For the English biography click here.
Prossimo concerto:
16 maggio 2023
Max Reger Stadt, Weiden in Oberpfaltz
Altes Rathaus – 19.30 Uhr
musiche di Vivaldi, Bach, Reger, Respighi, Corazza.
Emy Bernecoli, violino
Elia Andrea Corazza, pianoforte
Finalmente Alighieri! sarà eseguito al prestigioso Festival Amfiteatrof di Levanto, nella sonorizzazione di Dante Tanzi all’Acusmonium Audior di Eraldo Bocca.
Venerdì 26 agosto, ore 21:30, Auditorium, Levanto Music Festival, Levanto
Duo Bernecoli-Corazza, in concerto al Museo del Novecento (Milano)
27 settembre 2022, h. 17:00
COLORE ITALIANO
Concerto in ricordo di Potito Pedarra
Musiche di Vivaldi, Pizzetti, Respighi, Casella, Corazza, Rota.
Trittico Dante
Finalmente Alighieri!
Passacaglia poetica
Beatrice Glitch
Tre brani sperimentali composti da Elijax su versi tratti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Sono realizzati sulla rielaborazione elettronica della voce di Emy Bernecoli.
Dal 31 marzo 2022
maggiori informazioni
Prima esecuzione all’Auditorium del Conservatorio Cantelli di Novara, giovedì 6 gennaio 2022, h. 17
Finalmente Alighieri!
Passacaglia poetica
Beatrice Glitch
verranno eseguiti in prima assoluta come brani vincitori del concorso De Institutione Musica indetto dalla Società Italiana di Musica Contemporanea.
Ho composto i brani sonorizzando alcuni endecasillabi tratti dalla Divina Commedia di Dante, recitati dalla violinista Emy Bernecoli.
L’esecuzione sarà realizzata con lo splendido Acusmonium AUDIOR dei Maestri Eraldo Bocca e Dante Tanzi.
Maggiori informazioni a questo link.

Ex Machina di Elijax
L’ultimo album di Elijax (pseudonimo di Elia Andrea Corazza), è disponibile dal 24 aprile 2020. Tutte le informazioni qui.
Estroso Trio in concerto
Il 26 gennaio l’Estroso Trio (Emy Bernecoli, violino; Walter Vestidello, violoncello; Francesco Fontolan, fagotto), eseguirà il mio TRIO per violino, violoncello e fagotto. Appuntamento alle ore 17:30, presso il Teatro Comunale di Castelnuovo del Garda (VR). Non mancate! Tutte le informazioni qui.
ESTROSO TRIO
Emy Bernecoli, violino
Walter Vestidello, violoncello
Francesco Fontolan, fagotto
Musiche di Telemann, Gebauer, Corazza, Beethoven, Mozart, Wolf-Ferrari
Orchestra Torrefranca 2019
Alcuni scatti dei concerti tenuti nei mesi di aprile e maggio 2019, alla guida dell’Orchestra Sinfonica Torrefranca. Tutta la galleria qui.
Duo Bernecoli-Corazza – prossimi concerti di Colore Italiano negli Stati Uniti
Siamo felici di annunciare i prossimi concerti, con Emy Bernecoli al violino ed Elia Andrea Corazza al pianoforte. Musiche di autori italiani: Vivaldi, Vitali, Respighi, Casella, Rota e Corazza.
- Giovedì 27 settembre 2018, h 19. Steinway Piano Gallery Miami, 4104 Ponce De Leon Blvd, Coral Gables. Organizzato dalla Società Dante Alighieri, Miami, 300 Aragon Ave, suite 250, Coral Gables, FL.
- Martedì 2 ottobre, h. 18. Italian Cultural Institute @ Embassy of Italy, 3000 Whitehaven St, NW, Washington DC.
- Venerdì 5 ottobre, h. 16. Department of Performing Arts, Georgetown University, 108 Davis Performing Arts Center, 27th and O Streets, NW, Washington DC
- Giovedì 11 ottobre h. 12. Coolidge Auditorium, Library of Congress. Organizzato da The Kluge Center of The Library of Congress.
Respighi, Hummel e Mendelssohn con l’Orchestra Sinfonica Siciliana.
Ecco qui alcune foto della tournée siciliana tenuta con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, con concerti a Palermo, Terrasini e Alcamo il 12, 14 e 15 luglio 2018. Il repertorio:
- Respighi Antiche arie e danze, Suite n.1.
- Hummel Concerto in Mi maggiore per tromba e orchestra. (Tromba solista: Salvatore Magazzù)
- Mendelssohn Sinfonia n. 4 in La maggiore op.90 (Italiana).
Tutte le foto e le informazioni qui.
Pubblicazioni
Paisiello-Respighi, La Serva padrona, ed. critica e ricostruzione parti mancanti a cura di Elia Andrea Corazza, Mainz, Schott, 2014.

Ottorino Respighi, Minuetto per archi, a cura di E. Bernecoli ed E. A. Corazza, Padova, Armelin, 2018.
Composizioni
Elia Andrea Corazza Elia Andrea Corazza Elia Andrea Corazza Elia Andrea Corazza