New CD: Concert for Santa Cecilia

Bach, Casella, Chigi, Corazza, Respighi, Vitali, Vivaldi 

Concert for Santa Cecilia:  Bach, Casella, Chigi, Corazza, Respighi, Vitali, Vivaldi. Violin: Emy Bernecoli. Piano: Elia Andrea Corazza. Salone dei Concerti, Accademia Musicale Chigiana, Live, 14/11/2024. All rights reserved © 2025 Elia Andrea Corazza

Emy Bernecoli, violin
Elia Andrea Corazza, piano


Cari Amici, 
      È uscito il nostro “Concert for Santa Cecilia”: la registrazione live del concerto che Emy Bernecoli (violino) ed io (Elia Andrea Corazza, pianoforte) abbiamo eseguito nel Salone dei concerti dell’Accademia Chigiana di Siena il 14 novembre 2024. Abbiamo eseguito musiche di Bach, Vitali, Vivaldi, Respighi, Casella, Chigi, e la mia Autumn Suite per violino e pianoforte composta per Emy Bernecoli. 
      Il primo brano è la prima registrazione assoluta del Preludio al corale “Nun komm, der Heiden Heiland” BWV 659 di J.S. Bach, orchestrato da Ottorino Respighi, qui nella mia trascrizione per violino solo e pianoforte. 
      Anche l’ultimo pezzo dell’album è una prima registrazione: si tratta dell’Andante op. 49 del Conte Guido Chigi-Saracini, fondatore dell’Accademia Chigiana nonché il più importante mecenate musicale italiano del ‘900. 
      Eravamo soddisfatti della registrazione del concerto e abbiamo dunque deciso di pubblicarla per intero. 
      Speriamo vi sia gradita, buon ascolto, 

Elia Andrea Corazza & Emy Bernecoli  


Dear Music Friends, 
      we are publishing the concert of Emy Bernecoli (violin) and myself (Elia Andrea Corazza, at the piano) that we performed at the Accademia Chigiana in Siena (Italy) the 14th of November 2024. We played music by Bach, Vitali, Vivaldi, Respighi, Casella, Chigi, and my Autumn Suite, composed for Emy Bernecoli. 
      The first piece is the premiere recording of Bach’s Prelude to Choral “Nun komm, der Heiden Heiland” BWV 659, as orchestrated by Ottorino Respighi in my own transcription for Violin and Piano.  
      The final piece is also the first recording of the Andante op. 49 composed by the Count Guido Chigi-Saracini, the Founder of the Accademia Chigiana, famous patron of music and arts. 
      We were satisfied enough of our performance so we decided to publish it entirely. 
      We hope you will enjoy, all the best, 

Elia Andrea Corazza & Emy Bernecoli


Emy Bernecoli (violin) and Elia Andrea Corazza (piano) in concert at the Accademia Chigiana in Siena, Italy, November 14th 2024.
Emy Bernecoli (violin) and Elia Andrea Corazza (piano) in concert at the Accademia Chigiana in Siena, Italy, November 14th 2024.

L’Elisir d’amore al Teatro Massimo di Palermo

Conductor: Maestro Elia Andrea Corazza, Teatro Massimo in Palermo, Italy, 2025. ph. © Elia Andrea Corazza, 2025.

Il 15 e il 17 aprile ho diretto 2 performance dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti al Teatro Massimo di Palermo.

Tutte le info qui: https://www.teatromassimo.it/event/lelisir-damore/

Conductor: Maestro Elia Andrea Corazza. L'Elisir d'amore by Gaetano Donizetti. Teatro Massimo in Palermo, 2025.
Conductor: Maestro Elia Andrea Corazza. L’Elisir d’amore by Gaetano Donizetti. Teatro Massimo in Palermo, 2025.
Elisir d’amore – Teatro Massimo Palermo – 2025. Conductor: Elia Andrea Corazza
Elisir d’amore – Teatro Massimo Palermo – 2025. Conductor: Elia Andrea Corazza
Elisir d’amore – Teatro Massimo Palermo – 2025. Conductor: Elia Andrea Corazza
Conductor: Maestro Elia Andrea Corazza. L'Elisir d'amore by Gaetano Donizetti. Teatro Massimo in Palermo, 2025.
Conductor: Maestro Elia Andrea Corazza. L’Elisir d’amore by Gaetano Donizetti. Teatro Massimo in Palermo, 2025.
Elisir d’amore – Teatro Massimo Palermo – 2025. Conductor: Elia Andrea Corazza

Tournedos alla Rossini – maggio 2025 – Teatro Massimo Palermo

Tournedos alla Rossini. Music by Elia Andrea Corazza based on Rossini. Teatro Massimo, Palermo, 2025. All rights reserved. ph. © Franco Lannino.
Tournedos alla Rossini - Rossini-Corazza Cartellone Teatro Massimo, maggio 2025
Tournedos alla Rossini – Rossini-Corazza Cartellone Teatro Massimo, maggio 2025

Tournedos alla Rossini
musiche di
Gioachino Rossini

orchestrazioni di Elia Andrea Corazza

Drammaturgia Paolo V. Montanari
Direttore Elia Andrea Corazza
Regia Yamal das Irmich
Elementi di scena Stefano Canzoneri
Costumi Marja Hoffmann

Orchestra del Teatro Massimo

Personaggi e interpreti

Gioachino Rossini Roberto Burgio
Adelina Patti Noemi Muschetti / Federica Maggì
Marius Luciani Paride Cicirello
Antonio Tamburini Daniele Muratori Caputo / Francesco Bossi

Prossimi spettacoli dal 6 al 18 maggio 2025
Tutte le informazioni qui.

Tournedos alla Rossini

Donizetti, L’Elisir d’amore: 15 e 17 aprile, Teatro Massimo

Elia Andrea Corazza, direttore d'orchestra. Teatro Massimo Palermo, palco reale. 2024. photo credit © Emy Bernecoli.

Il 15 e il 17 aprile dirigerò 2 performance dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, come assistente del Direttore onorario a vita Gabriele Ferro, al Teatro Massimo di Palermo.

Orchestra e cast d’eccezione.

Tutte le info qui: https://www.teatromassimo.it/event/lelisir-damore/

39° Premio Vigilia di Natale 2024

Elia Andrea Corazza, premio Vigilia di Natale, Latisana, 18 dicembre 2024. Photo credit: © Emy Bernecoli. All rights reserved.

Con grande piacere il 18 dicembre 2024 ho ricevuto il Premio Vigilia di Natale elargito dall’Amministrazione comunale di Latisana.

La motivazione:

“In considerazione dell’importante affermazione a livello internazionale quale Direttore d’orchestra, compositore e musicologo affermatosi con prestigiosi riconoscimenti dai più rinomati istituti internazionali di cultura quale Harvard University e Yale University nonché per il conseguimento della docenza nell’istituto di fama mondiale Conservatorio G. Verdi di Milano”

Il premio viene istituto per onorare quei latisanesi che abbiano illustrato la loro terra di origine, distinguendosi nei campi ove si applica l’umano ingegno, nei campi della scienza, tecnica, arti liberali; nell’economia, lavoro, scienza o attività sociale e politica; nella cultura, sport, spettacolo.

Elia Andrea Corazza, premio Vigilia di Natale, Latisana, 18 dicembre 2024. Photo credit: © Emy Bernecoli. All rights reserved.
Elia Andrea Corazza, premio Vigilia di Natale, Latisana, 18 dicembre 2024. Photo credit: © Emy Bernecoli. All rights reserved.

Concerto sinfonico – Gabriele Ferro, Teatro Massimo Palermo

Elia Andrea Corazza, orchestra del Teatro Massimo di Palermo. Prova. Sintropia 2, dalla raccolta Il Lai dell'universo di Gabriele Ferro, Palermo, dicembre 2024. © Elia Andrea Corazza, 2024, all rights reserved

Grande successo per il concerto inaugurale della stagione sinfonica del Teatro Massimo del 5 dicembre diretto dal Maestro Gabriele Ferro.

Vi è stata la prima esecuzione assoluta del suo pezzo Sintropia 2 (dalla raccolta Il Lai dell’universo) – un pezzo composto negli anni Sessanta ma di una originalità assolutamente contemporanea, al quale ho collaborato realizzandone la trascrizione, l’elettronica, alcune letture con orchestra e, dal vivo, al mixer con la diffusione dell’elettronica.

Così scrive Gabriele Ferro nell’emozionante libretto di sala:

“Ringrazio il maestro Elia Andrea Corazza, mio allievo prediletto dai corsi dell’Accademia di Fiesole, che mi ha assistito nella preparazione di questo concerto”, Gabriele Ferro.

"Ringrazio il maestro Elia Andrea Corazza, mio allievo prediletto dai corsi dell'Accademia di Fiesole, che mi ha assistito nella preparazione di questo concerto", Gabriele Ferro. Elia Andrea Corazza, orchestra del Teatro Massimo di Palermo. Mixer. Sintropia 2, dalla raccolta Il Lai dell'universo di Gabriele Ferro, Palermo, dicembre 2024. © Elia Andrea Corazza, 2024, all rights reserved
“Ringrazio il maestro Elia Andrea Corazza, mio allievo prediletto dai corsi dell’Accademia di Fiesole, che mi ha assistito nella preparazione di questo concerto”, Gabriele Ferro. Elia Andrea Corazza, orchestra del Teatro Massimo di Palermo. Mixer. Sintropia 2, dalla raccolta Il Lai dell’universo di Gabriele Ferro, Palermo, dicembre 2024. © Elia Andrea Corazza, 2024, all rights reserved